Precedente
Successivo

Camera per Ossigenoterapia Veterinaria PureVent – Pawprint

450,00 €

Se il tuo cane o gatto ha bisogno di ossigeno in modo regolare, la camera PureVent ti aiuta a creare un ambiente sicuro, ben ventilato e ricco di ossigeno. È leggera (circa 4 kg), pieghevole, waterproof e adatta ad animali fino a circa 14 kg. Grazie al kit Venturi incluso puoi regolare la concentrazione di ossigeno (25-60%) in modo sicuro. Perfetta per pet parent ma anche per veterinari che cercano una soluzione portatile e pronta all'uso, senza ricorrere a gabbie fisse o impianti professionali. Per un funzionamento corretto e sicuro, queste camere richiedono un flusso continuo di ossigeno medicale pari a 5 LPM (litri al minuto).

Veterinari
Asili, Allevamenti, Pensioni
Pet Parent
  • Asma felina cronica
  • Fasi post-operatorie o convalescenza
  • Supporto respiratorio prolungato
  • 1 camera PureVent pieghevole
  • 1 tubo per ossigeno da 2,1 metri
  • 6 adattatori Venturi: blu (24%), bianco (28%), giallo (35%), rosso (40%), rosa (50%), verde (60%)
  • Tappetino comfort impermeabile
  • Borsa per il trasporto
  • Manuale d’uso dettagliato
  • Peso Camera: 4 kg
  • Dimensioni montata: 63,5 × 50,8 cm × 45,7 cm
  • Materiale waterproof. resistente e antigraffio. Facile da pulire
  • Capienza: animali fino a circa 14 kg (30 lb)
  • Compatibilità: concentratori di ossigeno a flusso continuo ≥ 5 L/min
  • Valvole integrate in Hypalon per regolare calore, umidità e CO2
  • Saturazione ossigeno regolabile: 24% – 60% (con Venturi)

Ideale per

Cani
<14KG

Gatti
<14KG

Cane
<14kg
Gatto
<14kg

Metodi di Pagamento

Spese di spedizione

Pagamenti Rateali

Assistenza clienti

Guarda da vicino la Camera

Doppio accesso

Doppio accesso nella parte superiore e laterale della camera per facilitare l’accesso dell’animale senza stress.

Tappetino Interno

Il tappetino morbido impermeabile permette al proprio pet un maggior comfort all'interno della camera.

Set Venturi

6 adattatori colorati per regolare la concentrazione di ossigeno (dal 24% al 60%).

Finestre Antigraffio

. Finestre ai 4 lati antigraffio lasciano all'animale ampia visuale esterna per non spaventarsi e, al suo padrone, la possibilità di monitorarlo facilmente.

Tubo per ossigeno

Tubo per ossigeno da 2,1 metri.

Guarda da vicino il kit

  • Doppio accesso: Doppio accesso nella parte superiore e laterale della camera per facilitare l’accesso dell’animale senza stress.
  • Finestre Antigraffio Finestre ai 4 lati antigraffio lasciano all'animale ampia visuale esterna per non spaventarsi e, al suo padrone, la possibilità di monitorarlo facilmente.
  • Tubo per ossigeno: Tubo per ossigeno da 2,1 metri.
  • Set Venturi: 6 adattatori colorati per regolare la concentrazione di ossigeno (dal 24% al 60%).
  • Tappetino Interno: Il tappetino morbido impermeabile permette al proprio pet un maggior comfort all'interno della camera.

Lo sapevi? By Toki:

Toki ti consiglia: lascia la camera aperta e accessibile ai lati, quando il tuo animale è tranquillo. Se già abituato alla gabbia Kennel, non troverà alcuna differenza.

Lo sapevi? By Toki:

Toki ti consiglia: lascia la camera aperta e accessibile ai lati, quando il tuo animale è tranquillo. Se già abituato alla gabbia Kennel, non troverà alcuna differenza.

Come utilizzare correttamente la camera

  1. Posiziona la camera in un luogo tranquillo e fresco.
  2. Collega il tubo alla fonte di ossigeno (bombole o concentratore).
  3. Apri la camera e lascia che il gatto o il cane vi entri spontaneamente. Non forzarlo.
  4. Chiudi delicatamente lo sportello e accendi la ventilazione per mantenere il ricircolo.
  5. Dopo la sessione, riapri la camera e lascia che il gatto o il cane esca quando vuole.

    Si consiglia di non lasciare l'animale incustodito all'interno della camera. Importante tenerlo sempre monitorato, in caso di eventuali segnali di malessere e contattare subito il veterinario.

Sistema Venturi

Il sistema Venturi incluso nella camera PureVent consente di regolare la concentrazione di ossigeno in modo semplice e sicuro, grazie a 6 adattatori colorati:

  • Blu – 24%
  • Bianco – 28%
  • Giallo – 35%
  • Rosso – 40%
    (il più comunemente consigliato dai veterinari)
  • Rosa – 50%
  • Verde – 60%

Ogni adattatore miscela aria ambiente e ossigeno puro in proporzioni diverse. Questo sistema aumenta il flusso totale all’interno della camera, migliorando il ricambio d’aria e contribuendo a smaltire calore, umidità e CO₂. Ti consigliamo di consultare sempre il tuo veterinario per la regolazione più adatta.

In assenza di indicazioni precise,  l’adattatore rosso (40%) è il più indicato per iniziare.

I NOSTRI CLIENTI PELOSI

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Adam Sendler
Designer
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Adam Sendler
Designer

Camera + Concentratore

È necessaria una fonte esterna di ossigeno medicale con flusso continuo di almeno 5 L/min e una concentrazione ≥90% per un funzionamento sicuro ed efficace della camera. Puoi abbinare la camera PureVent al concentratore di ossigeno Yuwell 8F-5A. È la combinazione ideale per trattamenti quotidiani e prolungati, specialmente nei casi cronici.

FAQ – Domande frequenti

Generalmente si consigliano sessioni di 10-15 minuti, da ripetere più volte al giorno. Segui sempre le indicazioni del veterinario.

Lasciala aperta e inserisci qualcosa che gli piace, come una copertina o un gioco. La familiarità con l'ambiente riduce lo stress.

Per la pulizia domestica, usa acqua tiepida e sapone delicato. In ambito veterinario si può utilizzare clorexidina, assicurandosi sempre che non restino residui irritanti.

Quando l’animale ha bisogno di ossigeno per più di 30 minuti al giorno, o a un flusso superiore a 3,0 LPM. In questi casi consigliamo la camera in combinazione con un concentratore, specialmente per uso cronico.

Usando gli adattatori Venturi inclusi, che miscelano aria ambiente e ossigeno per ottenere concentrazioni dal 24% al 60%. Il livello più comune è il 40%, ma sarà il veterinario a consigliare il valore corretto.

La camera è progettata per offrire un ambiente calmo: il passaggio dell'ossigeno da un tubo stretto a uno più ampio riduce la velocità e il rumore del flusso, rendendo la terapia più tollerabile per l’animale.

No. La camera non genera ossigeno autonomamente: va sempre collegata a una fonte esterna.

toki news

DICONO DI NOI

SEGUICI SU INSTAGRAM

Toki news

Create a free account to save loved items.

Sign in

Create a free account to use wishlists.

Sign in